top of page
Note da sogno 29 marzo sito.jpg

 

Biglietti disponibili in due modalità:

  1. dal 25 febbraio al 22 marzo a Rivoli in c.so Susa 31 presso "Annie Paris" (orario negozio). Chi acquisterà il biglietto con questa modalità, il giorno del concerto potrà accedere direttamente in sala senza passare dalla biglietteria e senza bisogno di prenotazione.

  2. direttamente in teatro il giorno del concerto, dalle ore 20. A chi acquisterà il biglietto con questa seconda modalità, si consiglia vivamente la prenotazione.​​​​​

  

Per prenotare                    indicare cognome e numero di persone

 

Si prega di prenotare solo se si acquisterà il biglietto in teatro (seconda modalità) 

 

Pagamenti elettronici non disponibili. 

                                                                            Dopo il tutto esaurito di novembre, "Note da Sogno" torna sabato 29 marzo sempre nella prestigiosa cornice del Teatro Vittoria  di  Torino.  Numerose le novità in programma, dai brani più celebri della musica classica alle colonne sonore dei  film che da sempre ci fanno sognare.  Il tutto arricchito dalla proiezione di suggestivi filmati che intensificano le emozioni, attraverso un'esperienza multi  sensoriale  unica.  Musiche  di  Morricone,  Einaudi, Piovani (la vita è bella), Piazzolla, Abbà e altri illustri autori, magistralmente interpretate da Marco Abbà al pianoforte e fisarmonica solista e da un'orchestra di 15 elementi;  un ensemble insolito e coinvolgente formato da archi, voci, pianoforte e la pregiata fisorchestra del premio oscar Paolo Tricò. 

DSC_7106-001.JPG

Marco Abbà, direttore, pianoforte e fisarmonica

  Adama Ba, pianoforte

         

  Lucia Caputo, violino

  Chiara Tomassetti, viola

  Lucia Sacerdoni, violoncello

  Matteo Gorrea, contrabbasso

       

  Costanza Gallo, soprano

 Amedeo Folco, tenore

             

                   Giuseppe Biolo, fisarmonica

Vincenzo Carpino, fisarmonica

                  Piervittorio Danni, fisarmonica

                         Giuseppe Morlano, fisarmonica

                        Gianluca Massimo, tastiera e percussioni

                         Antonio Semeraro, percussioni

                         Rossana Tricò, fisarmonica basso

Si ringrazia

Wama.jpg
Dogali programma.jpg
Farma7.jpg
bottom of page